Architecture and knowledge
-
Hildebrand, Sonja
(Editor)
ORCID
Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, Svizzera
-
Mondini, Daniela
(Editor)
ORCID
Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, Svizzera
-
Grignolo, Roberta
(Editor)
Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, Svizzera
-
Pedretti, Bruno
(Editor)
Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana, Svizzera
Show more…
- Mendrisio : Mendrisio Academy Press, 2018
English
Italian
Architecture and Knowledge, as the volume’s title effectively anticipates, presents numerous essays exploring the multiple forms of knowledge involved in architectural art. The contributions speak of the relations between architecture and technology, political thought, planning, philosophy, history, hermeneutics, anthropology, psychology and aesthetics. This, however, does not take the form of an encroachment on other disciplinary fields, but confirms the “holistic” structure of architecture, an art that in its exercise must inevitably draw on a broad range of cultural and scientific instruments. Architecture as an open art, enriched by the dialogue with multiple forms of knowledge, is, moreover, the most precious legacy we receive from the great architectural works of history, from both the remote past and modernity.
L’architettura e i saperi, come anticipa con efficacia il titolo del volume, raduna numerosi saggi che scandagliano le molteplici forme di conoscenza implicate nell’arte architettonica. I contributi parlano del rapporto tra architettura e tecnologia, pensiero politico, pianificazione, filosofia, storia, ermeneutica, antropologia, psicologia, estetica. Ciò non accade tuttavia in nome di una “invadenza” di altri ambiti disciplinari, ma a conferma della struttura per così dire “olistica” dell’architettura, un’arte che nel suo esercizio deve chiamare a raccolta, inevitabilmente, una strumentazione culturale e scientifica allargata. L’architettura come arte aperta, che si arricchisce in ragione del dialogo con molteplici saperi, è d’altra parte l’eredità più preziosa che riceviamo dalle grandi opere architettoniche della storia, sia del passato più lontano, sia della modernità.
-
Collections
-
-
Language
-
-
Classification
-
Architecture
-
License
-
Rights reserved
-
Open access status
-
green
-
Identifiers
-
-
ISBN
9788836639748
-
ARK
ark:/12658/srd1323010
-
Persistent URL
-
https://n2t.net/ark:/12658/srd1323010
Statistics
Document views: 51
File downloads:
- SUSI_Architettura Saperi.pdf: 358